Chi inizia a fare SEO, gli unici strumenti che probabilmente conosce sono quelli (gratuiti) di Google: principamente Analytics e Search Console.
Insieme a questi, ottimo è Google Trends (per approfondire le principali tendenze di ricerca sul motore) e PageSpeed Insights (per monitorare la velocità del sito, che da tempo è un fattore di ranking).
Altri interessanti strumenti SEO gratis
Oltre altri strumenti di Google meritano una menzione questi due:
- Ubersuggest: per chi non lo sapesse, Ubersuggest è nato in Italia ad opera di Alessandro Martin, che lo ha poi venduto al famosissimo digital marketer Neil Patel. È un tool multilingua sempre più ricco di funzionalità, fra queste la panoramica dominio, le top pagine SEO, i suggerimenti keyword e le idee per i contenuti.
- Answer The Public: “si faccia una domanda e si dia una risposta”, direbbe Gigi Marzullo. Battute a parte, Answer The Public fa proprio questo: partendo da una parola chiave, ti mostra cosa cercano le persone in collegamento a quella keyword: tutti i chi, cosa, come, quando, tutte le proposizioni e tutti i termini, in ordine alfabetico, associati a quella chiave.
Le SEO suite: SEOZoom e SEMrush
Dopo l’antipasto, arriviamo ai piatti forti: sto parlando delle suite, ovvero tool dotati di una quantità di funzioni davvero incredibili, che devono necessariamente far parte dell’arsernale di un consulente SEO.
- SEOZoom: è probabilmente la prima e unica suite SEO totalmente italiana. SEOZoom nasce dalle ceneri di un altro celebre tool (SEOMax), e include oggi il monitoraggio dei tuoi siti (e di quelli dei competitor), l’analisi dei contenuti, la ricerca delle parole chiave, strumenti editoriali per copywriter e blogger, spider proprietario e tanto altro: attualmente è usato da circa 25.000 aziende e copre 1,3 miliardi di keyword italiane.
- SEMrush: è una suite presente in molti stati e attiva in molte lingue, italiano incluso. Fra le sue funzionalità, l’audit tecnico SEO, il tracking della posizione, l’analisi dei backlink e anche la possibilità di effettuare ricerche di mercato. SEMrush è utilizzato da oltre 5 milioni di utenti e aziende del calibro di Wix, Booking e Vodafone.
Se vuoi provare gratuitamente queste due fantastiche suite, vai sul sito SEO Tool, clicca sui due bottoni e inizia subito ad usarle gratis.