Power Digital SEO Come migliorare la tua Link Building con Premium Link

Come migliorare la tua Link Building con Premium Link



Premium Link: come migliorare la Link Building con un tool

Ci sono molti modi per accrescere la popolarità di un sito web e ciascuno di essi fa riferimento alla grande famiglia delle tecniche SEO. Tra queste ultime vi è quella della Link Building, che oggi può essere facilitata da un nuovo e brillante tool. Hai mai sentito parlare di Premium Link?

Nelle prossime righe, tutto quello che c’è da sapere al riguardo.

Premium Link

Premium Link ( https://premiumlink.it/ ) nasce da un’intuizione di Max Del Rosso, link builder professionista ed esperto SEO, che ha deciso di mettere in piedi una piattaforma dedicata all’acquisto di backlink.

Per apprezzare fino in fondo l’ambizione e l’ingegno che sono alla base di questo progetto, bisogna però fare riferimento al mondo che vi è dietro e cioè quello dei guest post e della SEO Off- Page.

Nell’articolo che segue intendiamo sviscerare dall’interno l’universo del Digital Marketing, aiutandoti a capire perché quella offerta da Premium Link sia da riconoscere come un’opportunità di guadagno senza precedenti.

Resta con noi per saperne di più.

Le basi del mondo SEO

Al giorno d’oggi sono poche le persone che non conoscono il significato della sigla SEO, ma per fugare ogni dubbio lo riportiamo di seguito: la SEO (che per inciso sta per Search Engine Optimization) è un insieme di strategie che assicura ad un sito web un posizionamento in rete in grado di favore ad esso traffico e visibilità.

Quando si parla dell’argomento, tuttavia, il pensiero va immediatamente alle keyword e ad un tipo di scrittura pensata e confezionata apposta per il web. Tale pensiero è sicuramente giusto e pertinente ma anche molto limitato, vista l’estensione dello spazio ricoperto attualmente da questo preciso ramo del Digital Marketing. Fare SEO, infatti, non vuol dire solo inserire in un testo la giusta parola chiave ma soprattutto mettere in piedi una strategia corale, che tenga conto, fra le tante cose, anche della Link Building (in questo caso parleremo di SEO Off-Page).

Ma che cos’è poi, in fondo, una Link Building?

Proviamo a fare chiarezza.

Link Bulding: che cos’è e come si costruisce?

Il posizionamento di un sito web all’interno della SERP (lista dei risultati prodotti dal moto di ricerca) è strettamente correlato alla considerazione che Google ha di questo. Detto in parole povere, per aggiudicarsi un posto in cima all’elenco dei risultati di ricerca, il tuo sito dovrà entrare nelle grazie dello stesso. Ma attraverso quali criteri Google effettua la sua valutazione?

Per dirsi di qualità un sito dovrà risultare leggibile e affidabile. Questo secondo indice di valutazione viene testato da Google attraverso la presenza di link in ingresso: più alto è il numero dei link che riportano al blog e maggiori saranno le possibilità che esso avrà di posizionarsi al meglio.

I link di ingresso (che possiamo comodamente definire come le menzioni fatteci da altri siti web) sono quindi divenuti materiale di scambio e anche fonte di guadagno per qualcuno. C’è però un piccolo problema da prendere in considerazione: se il link acquistato dovesse provenire da un sito giudicato dallo stesso Google come poco autorevole allora anche il tuo verrà penalizzato dall’algoritmo.

Come fare quindi ad evitare un’ingiusta penalizzazione e a costruire comunque una buona Link Building?

Premium Link – di cui vi abbiamo già anticipato qualcosa – presenta una soluzione molto interessante.

Come usare Premium Link

Accedendo al portale Premium link ti sarà possibile scegliere l’articolo o il sito web dove vuoi che compaia il link di rimando alla tua pagina. Per accedere alla lista dei siti bisogna raggiungere l’area Domini, all’interno della quale vengono raggruppati tutti i siti internet e i blog a cui poter richiedere un guest post.

Quelli raccolti dalla piattaforma sono tutti blog di alta qualità, dei quali il portale mette in evidenza i parametri SEO: tra questi ad esempio troviamo le Keyword indicizzate o l’autorità concessa loro da Google (Domain Authority).

I siti web che fanno parte della “community” di condivisione e compra-vendita sono divisi, inoltre, per categoria: un modo per permette all’utente di reperire facilmente le piattaforme che meglio potrebbero entrare in rappresentanza del suo sito. Se ad esempio il tuo è un sito che rappresenta il settore dell’hôtellerie, allora forse potrebbe esserti utile cercare tra i blog della sezione “viaggi”.

Premium Link mette a disposizione dell’utente dei pacchetti di link a prezzi molto contenuti e competitivi. Gli sconti e le offerte si trovano nell’area “Promo Pack”.

Altro punto a favore della piattaforma è la facilità d’utilizzo del portale: l’acquisto di backlink non è mai stato tanto facile come su Premium Link, grazie al quale è possibile accordarsi semplicemente trascinando l’ordine nel carrello e procedendo al pagamento.

Chi intende investire un po’ di più nella costruzione della propria Link Building può trovare gli articoli di maggiore qualità nella sezione “Premium”.