Power Digital Web & Social IL FUTURO DEL MONDO DIGITAL PASSA DALLE WEB AGENCY

IL FUTURO DEL MONDO DIGITAL PASSA DALLE WEB AGENCY



COS’E’ UNA WEB AGENCY?
Per capire l’importanza delle Web Agency è necessario fare un passo indietro e riflettere un momento sull’origine dei servizi che offrono: il Digital Marketing. Il Digital Marketing rappresenta tutte quelle attività volte a promuovere e commercializzare un determinato prodotto o servizio tramite le innumerevoli possibilità offerte dal web; si tratta quindi di una disciplina che fa da guida alla costruzione della corretta strategia pubblicitaria al fine di garantire il massimo risultato in termini di visibilità. Per via della sua natura innovativa, il Digital Marketing è in perenne cambiamento e risulta difficile prevedere quali saranno i trend vincenti, che caratterizzeranno la sua prossima evoluzione. Prendiamo spunto dalla web agency drinkingmedia, che fa del suo fine principale il raggiungimento degli obiettivi da parte dei clienti che decidono di affidarsi ai loro servizi di web marketing; se il tuo obiettivo è creare un business di successo, il loro portafoglio di possibilità è la chiave per fare un passo in avanti!

WEB AGENCY: COME FUNZIONA?
Una Web Agency completa non si limita allo sviluppo di tutti i canali digitali necessari ad un’impresa per essere presente sul web, ma si dedica anche alla costruzione della campagna di promozione online più idonea a seconda del business da sponsorizzare. Essere presenti online non è più sufficiente per battere la concorrenza, bisogna massimizzare l’investimento attraverso misure accurate ed efficaci. L’operato di una web agency si sviluppa generalmente attraverso le seguenti fasi:

– ANALISI: Nel momento in cui un’azienda decide di affidarsi ad un’agenzia digitale, la prima mossa è costituita da un’analisi accurata del prodotto, o servizio, che l’azienda in questione ha deciso di sponsorizzare. Viene quindi messo sotto la lente d’ingrandimento ogni aspetto del business, dal posizionamento sul mercato passando per la concorrenza ed il contesto socio-economico di riferimento, fino al pubblico a cui è rivolto. Tutti i dati che verranno raccolti saranno successivamente utilizzati come base per costruire la strategia di web marketing.

– PIANIFICAZIONE: Raccolte tutte le informazioni, lo step successivo è composto dalla pianificazione della strategia di promozione. Budget, obiettivo finale e delineazione della campagna permetteranno all’impresa di seguire un piano ben delineato volto a raggiungere il miglior risultato possibile.

– ESECUZIONE: Definito il piano strategico, il team della web agency suddividerà ruoli e tempistiche da rispettare per avviare l’intera campagna senza correre il rischio di compiere azioni dettate dal caso o sovrapposte tra di loro così da massimizzare l’efficacia della strategia ed evitare perdite inutili che potrebbero compromettere l’obiettivo finale.

– MONITORAGGIO: L’analisi dei primi risultati della campagna è una fase fondamentale per la web agency in quanto permette di verificare l’andamento della promozione online ed eventualmente correggere il tiro per riparare ad un imprevisto oppure per aumentarne la redditività.

Le fasi che caratterizzano il lavoro di una web agency ci danno una chiara dimostrazione di una delle motivazioni principali per la quale questa tipologia di agenzie avrà un grande futuro: l’attenzione al dettaglio. Il mondo digitale offre innumerevoli possibilità a chi ne studia gli strumenti, ma al tempo stesso può vanificare un intero lavoro se non si calcolano tutti gli aspetti che lo rendono un luogo virtuale così complesso. Per questo affidarsi ad una web agency è una mossa da valutare attentamente per un’impresa che vuole fare un passo in avanti nello sviluppo del proprio business.

WEB AGENCIES: FUTURO E NUOVE OPPORTUNITÀ
Come abbiamo ampiamente anticipato, il Digital marketing è in continua e crescente evoluzione e, come se non bastasse, la pandemia che ci ha colpito a livello globale ha velocizzato il processo di trasformazione digitale non solo sotto l’aspetto delle risorse umane, ma anche in relazione a molte altre attività dell’impresa, tra cui la promozione del business aziendale. Resta tuttavia complicato fare delle previsioni accurate su quelli che saranno i trend dei prossimi mesi, anche se è possibile trarre delle ipotesi verosimili in base al contesto attuale, a favore delle Web Agencies come punto di riferimento per il futuro del Digital marketing.

Tra le opzioni più concrete troviamo l’Inbound Marketing, strategia legata all’aumento della probabilità di essere facilmente individuati da potenziali nuovi clienti sui motori di ricerca e che ha spinto numerose imprese a costruire la propria presenza sul web; un metodo quest’ultimo, che rende ancora più chiara la forza di una Web Agency, non tanto nella creazione di un sito web, ma nella sua gestione in quanto gli investimenti nel Digital marketing risultano essere sempre a medio-lungo termine, un motivo importante che spinge sempre più aziende ad affidarsi a dei professionisti per l’intera pianificazione e controllo della propria presenza sui vari canali web.

Il futuro delle agenzie digitali sarà quindi caratterizzato da una forte competitività e dalla ricerca del vantaggio che andrà a differenziare l’una dall’altra. Sono molti quindi gli aspetti che determineranno l’influenza di un’agenzia rispetto ad un’altra, ma in base alla situazione globale d’attualità è possibile ipotizzare i seguenti trend a cui andare incontro:

– CONTENUTI INTERATTIVI: l’innovazione va di pari passo con le strategie di marketing e la possibilità di offrire al cliente contenuti interattivi sarà un campo fondamentale su cui si daranno battaglia le varie agenzie. Più saranno d’impatto e più sarà possibile stabilire una connessione tra azienda e cliente finale.

– APPROCCIO AI SOCIAL MEDIA: diversa sarà la concezione dei social network nei prossimi mesi; alla base troveremo approfondimenti di tematiche sociali ed in linea generale una lotta alle cosiddette fake news, sempre più frequenti attualmente. Contenuti di spessore sommati ad informazioni reperite con serietà porteranno un notevole incremento di credibilità all’azienda che si muoverà meglio in questo ambito.

– CONTENUTI COINVOLGENTI E SEO-COMPATIBILI: data la grande varietà di contenuti fruibili, l’utente non dispone di una grande soglia d’attenzione, quindi sarà importante strutturare la propria strategia con video e contenuti simili coinvolgenti e dall’impatto immediato ai quali andrà aggiunta un’impostazione SEO così da ottenere un vantaggio ulteriore come un più facile raggiungimento tramite i motori di ricerca.

Come abbiamo detto, non è più tanto la presenza online, ormai necessaria e vitale, quanto la gestione e l’utilizzo che ne viene fatta. I social media mutano insieme al periodo storico che attraversano andando ad adattarsi alle esigenze degli utenti; si va infatti da una richiesta di prodotti volti a semplificare attività quotidiane fino alla necessità di poter rendere creativa la propria giornata tramite servizi intuitivi. In conclusione, nonostante la difficoltà nel prevedere come evolverà il settore digitale, quello che risulta ormai chiaro, è l’importanza di affidarsi ad un team di specialisti, capace non solo di costruire la presenza online di un’impresa tramite social media ed un sito web personalizzato, ma soprattutto di accompagnarla nella gestione della miglior strategia di Digital marketing possibile, fornendo un’assistenza continua e garantendo i giusti accorgimenti al fine di andare incontro alle esigenze del mercato come del processo evolutivo della tecnologia stessa.