5 plugin WordPress di cui un blogger non può fare a meno
Correva l’anno 2003 quando WordPress fu progettata e presentata al pubblico. Ancora oggi, però, essa resta la scelta migliore in fatto di CMS, soprattutto per i tanti plugin WordPress a cui possiamo avere accesso utilizzando la piattaforma.
Che cosa sono i plugin?
Il plugin è un programma che entra in azione per agevolare altri programmi. In parole povere esso è da intendere come un’applicazione che fa da accessorio ad una piattaforma o a un sistema maggiore, senza il quale non avrebbe ragione d’esistere. Con WordPress, ad esempio, abbiamo la possibilità di utilizzare plugin per l’invio di newsletter, per gestire i commenti o monitorare la SEO.
Scopriamo quali tra questi è necessario usare per gestire al meglio l’attività di blogging.
5 Plugin WordPress da non perdere
Seo by Yoast
Seo by Yoast ti permette di monitorare la SEO di ogni pagina web del tuo sito. Questo plugin effettua un vero e proprio check, guidandoti nell’indicizzazione degli articoli e del blog. Grazie Yoast, infatti, ti sarà possibile valutare i testi in termini di leggibilità e posizionamento: una funzione non da poco.
Woo Commerce
Chiunque voglia mettere in piedi uno shop online nel proprio sito web dovrà scaricare Woo Commerce, che è il plugin maggiormente utilizzato se parliamo di soluzioni e-commerce. Grazie a Woo Commerce è possibile aggiungere diverse informazioni inerenti al negozio, al tipo di prodotti che si intende vendere, impostare le modalità di spedizione ma anche quelle di pagamento scegliendo tra PayPal o bonifico bancario.
Mail Chimp
Mail Chimp è un plugin WordPress molto utile all’invio di newsletter. Scrivere una newsletter è essenziale se intendi fidelizzare il lettore, aggiornarlo periodicamente sugli sviluppi della tua attività o proporgli la vendita di servizi e prodotti.
Ninja Forms
Ninja Forms è un plugin che provvede alla creazione di moduli di contatti. La costruzione di una pagina destinata ai contatti è necessaria se intendi gestire al meglio la tua attività online e instaurare un dialogo con i tuoi utenti. Ninka Forms può aiutarti in quest’impresa.
WordFence Security
Una volta messo in piedi il tuo sito web non ti resta che costruire una buona strategia di difesa. Ogni blog è infatti soggetto a virus e hacker aggi per questo è molto importante poter fare affidamento a plugin come Wordfence Security. Questo strumento ti permetterà di effettuare scansioni antivirus e malware.