Power Digital Web & Social Come gestire i commenti negativi del web

Come gestire i commenti negativi del web


negativi blog commenti

Come gestire i commenti negativi del web: guida alla sopravvivenza per blogger e content creator

Anche il web, da sempre conosciuto come una dimensione a favore della collettività, ha il suo lato oscuro. Oggi parliamo di come gestire i commenti negativi del web.

Aprire un canale social o un sito web, dove pubblicare pensieri e contenuti, può essere una preziosa opportunità per chi intende affermarsi professionalmente attraverso la scrittura online. Ciononostante, la presenza sul web ci rende particolarmente esposti a critiche e commenti negativi.

Sempre più spesso infatti si sente parlare di cyberbullismo e di hater, gli odiatori seriali che contaminano la rete di rabbia e scontento. E dunque come fare a vincere la paura e a fregarsene delle critiche?

La soluzione è quasi sempre in una gestione assertiva ed intelligente dei commenti negativi.

Nell’articolo che segue, qualche dritta utile per te.

Commenti negativi del web: come reagire?

Mantieni la calma

Il primo consiglio utile che possiamo darti a proposito di hater e gestione dei commenti negativi è quello di mantenere la calma. Ricorda che non sei il solo a dover lottare contro l’odio in rete e che le critiche che ti vengono mosse – a meno che non siano presentate con educazione – non ti riguardano mai personalmente. Gli insulti non definiscono te ma la persona che è dall’altra parte.

Distinguere l’odio dalla critica

È sempre bene, a tal proposito, sapere distinguere l’odio da una critica costruttiva. Difatti, un’osservazione ben esposta – per quanto spiacevole sia per te e per il tuo lavoro – non può che essere accolta come un monito su cui poter lavorare e migliorarsi.

La soluzione è nella gentilezza

Mai rispondere all’odio con l’odio. Prima di rispondere è consigliabile leggere attentamente i commenti in modo da poter riuscire a comprendere se si tratta di un utente insoddisfatto del servizio/prodotto acquistato oppure di un troll. In quest’ultimo caso si potrebbe anche eliminare il commento evitando quindi qualsiasi tipo di confronto. In altri casi invece, si potrebbe anche trarre vantaggio da determinati commenti negativi , fornendo pubblicamente risposte convincenti e dettagliate.

La situazione diventa più complessa quando i commenti negativi sono stati pubblicati su siti web esterni. Come risolvere? Si può contattare il gestore del sito web chiedendo di rimuovere il commento.

Non dimenticare

Chi gestisce siti web oppure pagine social deve sapere che è molto probabile che arrivino critiche da parte degli utenti. L’importante però è saperle gestire!