Realizzare una perfetta infografica: tutte le regole da seguire
Realizzare un blog non vuol dire solo acquistare un domino e scrivere articoli ma avviare un vero e proprio progetto editoriale online. Per questo oggi vogliamo parlarti di come realizzare un’infografica per il tuo blog e del perché è così importante averne una.
Che cos’è l’infografica
Con il termine infografica facciamo riferimento ad un insieme di immagini, schemi e illustrazioni grafiche utili ad esplicare meglio un concetto o ad imprimere nella mente del lettore un pensiero difficile da carpire a parole.
Perché utilizzare l’infografica nel tuo blog?
Nel mondo dei social media e dei blog, l’infografica è uno strumento potentissimo. Intuire il perché non è difficile: al giorno d’oggi i media digitali hanno preso il sopravvento su quelli tradizionali e questo fa pensare ad una rivoluzione dei canali comunicativi e ad un mondo che predilige l’immagine alla parola.
Alla luce di questo cambiamento, l’editoria non si estingue ma diventa un progetto più ampio e inclusivo, che si serve di immagini e grafiche per essere di maggiore incisività. Per questo, se il tuo blog ambisce a divenire un progetto editoriale ben congeniato, allora non può fare a meno di una buona infografica.
Come realizzare un’infografica per il tuo blog
Prima di parlare di tecnicismi è molto importante definire gli obiettivi primari della tua infografica. Non dimenticare che la grafica è parte della linea stilistica del sito e per questo dovrà essere sviluppata in piena armonia con il visual dello stesso. Nella realizzazione di un infografica chiediti sempre: qual è il mio pubblico? Qual è il ruolo a cui queste immagini dovranno assolvere? Rispondere a questi quesiti è molto importante per la costruzione di una buona strategia, poiché sbagliare l’infografica vorrebbe dire frammentare l’identità costruita a fatica per il tuo sito. Se, ad esempio, il tuo blog tratta di politica estera di certo una grafica glitterata non sarà l’opzione più indicata da prendere in considerazione.
Gli strumenti per costruire una buona infografica
Sono tanti gli strumenti a cui fare riferimento per la costruzione di un’infografica efficace. Tra questi troviamo ovviamente Photoshop, Gimp o anche Canva, un tool online da poter utilizzare gratuitamente. Grazie a ciascuno di questi strumenti ti sarà facile progettare locandine, post per i social o schemi informativi da accompagnare agli articoli del tuo blog. Per un lavoro ben fatto, ad ogni modo, puoi sempre rivolgerti ad un professionista.