Dal SEO copywriter ai portali “paid to write”
Nel mondo del web esistono molti metodi per guadagnare online, si va dagli inflazionatissimi banner alle affiliazioni, ma uno dei metodi cresciuto negli ultimi anni è l’attività del copywriting, ovviamente a patto di saper scrivere sul web.
Diventare copywriter
Per fare il lavoro, perché è un lavoro e non un passatempo, del copywriter, bisogna avere tanta passione, ma anche tanta pazienza, perché all’inizio i lavori non arriveranno, e quando arrivano sono sempre per pochi soldi.
La scusa del “datore di lavoro” è sempre la solita, dal “non hai esperienza” a “ne trovo fin che vuoi a 5€ ad articolo“, e via dicendo, ma se veramente vuoi fare il copy, devi passare anche da questa fase. Se poi sei fortunato o più bravo di altri e salti a piè pari queste esperienze, meglio per te.
Innanzi tutto non è scritto da nessuna parte che per essere bravi a scrivere devi avere una laurea, tanto meno in scienze della comunicazione, perché avere il dono di una scrittura fluida, coinvolgente ed emotivamente appassionante, non deriva da una laurea, ma è un talento che hai dentro.
Poi ovvio, se lo coltivi con un percorso di studi adatto, leggi i libri giusti, segui blog online che sappiano darti delle dritte, allora da un semplice talentuoso ti puoi trasformare in copy writer.
Una conseguenza invece di non coltivare il tuo talento potrebbe essere quello di buttare al cesso una possibile carriera: da copywriter a copri water il passo è breve.
Seguire un blog che ti possa dare consigli utili è un buon inizio, ad esempio puoi leggere l’articolo “come scrivere sul web“ per poter farti un idea delle regole base sia di scrittura online ma soprattutto di SEO per riuscire a scrivere articoli appetibili per Google.
Per quel che riguarda i libri puoi leggere qualsiasi scritto di una bravissima autrice come Annamaria Testa, ad esempio il libro “Farsi capire“, ma anche “L’italiano contemporaneo” di Paolo d’Achille o il libro di Emanuele Pirella, “Il copywriter. Mestiere d’arte”.
Metodi per guadagnare scrivendo sul web
Mettiamo caso che tu abbia tutte le caratteristiche del caso per poter tuffarti in questo strano e difficile mondo del copywriting, come puoi iniziare?
Innanzi tutto devi avere una tua presenza online.
per dimostrare di saper scrivere sul web devi pur presentarti in qualche modo, ed un blog personale con articoli a tema può essere un buon inizio.
Sia chiaro però che aprire un blog non significa pubblicare un articolo al mese, devi scrivere almeno uno o due articoli a settimana, seguire un calendario editoriale ben preciso, scrivere in maniera esaustiva e approfondire dove serve.
Insomma, gestire un blog porta impegno, cosa credevi?
Una volta “posizionato” il tuo blog puoi cominciare a proporti alle varie agenzie web come articolista, e può darsi che ti vada anche bene, altrimenti deve insistere e percorrere, magari temporaneamente, anche altre strade.
Una di queste è quella di proporti sui social come articolista per guest post, cioè articoli a tema con lo scopo di linkare pagine di aziende.
Esistono molti gruppi sui social network dedicate a queste tematiche, chi cerca trova.
Un altra soluzione è quella, abbastanza simile, di proporsi a siti che si basano sul “paid to write“, cioè che ti pagano per scrivere articoli.
Esistono molti di questi siti o portali, alcuni anche molto famosi, e qui di seguito ne vediamo molto brevemente tre:
- Melascrivi:
Il portale Melascrivi è senza ombra di dubbio il più famoso del web, è un sito che mette insieme domanda ed offerta in maniera molto semplice e anche diretta.
Una volta diventati articolisti per Melascrivi il pagamento viene effettuato tramite Paypal dopo aver accumulato almeno 25€ di credito.
Per maggiori informazioni vai alle FAQ del sito. - Ebuzzing:
Questo portale è parte del gruppo Wikio, ed avere un proprio blog è necessario per poter collaborare, in quanto è proprio sul tuo blog che pubblicherai articoli relativi a campagne di sponsorizzazione. - O20:
O20 è un marketplace dove ci si può iscrivere in maniera gratuita e diventare autore per loro, un po’ come su melascrivi, e anche qui si viene retribuiti dopo aver raggiunto i 25€ di credito.
Per guadagnare scrivendo online puoi quindi percorrere più strade, dall’affidarti ai grandi portali fino a contattare direttamente un agenzia, ma anche scrivere e coltivare il tuo blog può essere remunerativo, sia con campagne di advertising che affiliazioni.
A te la scelta, ma devi darti da fare!